Vai al contenuto

Associazione di Volontariato

dell’Isola d’Elba per la sensibilizzazione e l’informazione sull’endometriosi

Leggi gli articoli

UNA SU 10 E’ MIA FIGLIA


Chi siamo

EndoElba si è costituita a maggio 2022 ed è la prima Associazione all’Isola d’Elba per   la conoscenza e la consapevolezza sull’Endometriosi. Già nel marzo 2021, come gruppo di donne elbane affette da endometriosi (malattia che colpisce quasi 3 milioni di donne in Italia), avevamo iniziato a divulgare e promuovere l’informazione su questa patologia invalidante che conta ad oggi, purtroppo,   un ritardo diagnostico importante.
Abbiamo organizzato piccoli eventi ed iniziative e quando altre donne, anche semplici sostenitrici, hanno condiviso il nostro entusiasmo manifestandoci il loro sostegno ed  unendosi al gruppo, abbiamo deciso di costituirci in una Associazione riconosciuta per dare voce ai nostri progetti.
Il nostro obiettivo principale  è far conoscere e fare prevenzione sulla malatia,  soprattutto sulle giovanissime ma alle donne in generale, per aiutarle a riconoscerne i sintomi e di conseguenza indirizzarle in un percorso sanitario  precoce, evitando conseguenze gravi che assume lendometriosi se non riconosciuta.
Le nostre volontarie, hanno vissuto ognuna esperienze diverse legate alla malattia ed ai riflessi su vari aspetti, lavorativo, sportivo,  vita di coppia o  socialità, ma tutte sono state segnate dalla parola “Solitudine”  e non perché fossero sole ad affrontare la malattia, ma inermi nel far comprendere il loro dolore, talmente grande ed invisibile  agli occhi degli altri, che a tratti ne hanno dubitato anche loro credendosi quasi pazze nel provarlo, come ci siamo sentite spesso dire uscite da un ospedale e liquidate senza troppi indugi.
È li che il male diventa psichico oltre che fisico e preferisci rimanere sola nei tuoi dubbi e nei  tuoi pensieri  piuttosto che derisa.
Spingere a parlare per aiutare molte donne ad aprirsi al dolore, confrontandosi con chi vive le stesse emozioni, è un altro motivo che ci ha spinte a creare questo gruppo nel motto di “mai più sole”.

Elisa Zini
​Presidente
Commerciante
 
Non ho deciso di avere momenti difficili nella mia vita, ma ho scelto come affrontarli e questo ha fatto la differenza
Elisa Zini
​Presidente
Commerciante

 
Non ho deciso di avere momenti difficili nella mia vita, ma ho scelto come affrontarli e questo ha fatto la differenza
Federica Baldetti
​Vice Presidente
Impiegata
Barcollo ma non mollo
Federica Baldetti
​Vice Presidente
Impiegata
Barcollo ma non mollo

Silvia Saluz
​Segretario
Receptionist d'Hotel 
Hanno cercato di convincermi, per anni, che il ciclo doloroso fosse un "male sociale"... Non era così ed il mio dolore aveva un nome.
Silvia Saluz
​Segretario
Receptionist d’Hotel

 
Hanno cercato di convincermi, per anni, che il ciclo doloroso fosse un “male sociale”… Non era così ed il mio dolore aveva un nome.

Selene Signorini
​Consigliere 
Il coraggio è una promessa nei confronti del futuroSelene Signorini
​Consigliere 
Il coraggio è una promessa nei confronti del futuro
Selene Signorini
​Consigliere
Il coraggio è una promessa nei confronti del futuro

Irene Guglielmi
Consigliere
Responsabile eventi musicali 
Vivo appassionatamente e cerco di fare qualcosa di buono in questa vita.
Irene Guglielmi
Consigliere
Responsabile eventi musicali

 
Vivo appassionatamente e cerco di fare qualcosa di buono in questa vita.
Deborah Colombo
​Consigliere
Tour operator
Deborah Colombo
​Consigliere
Tour operator

Silvia Manzi
Consigliere
Ostetrica presso il Consultorio di Portoferraio.
Silvia Manzi
Consigliere
Ostetrica presso il Consultorio di Portoferraio.

Federica Cetica
Consigliere
Ostetrica presso il Consultorio di Portoferraio.
Federica Cetica
Consigliere
Ostetrica presso il Consultorio di Portoferraio.


I nostri obiettivi

Associazione EndoElba ha, come obiettivo principale, quello di essere vicina e solidale alle donne affette da Endometriosi, che si sentono sole o pensano di non essere comprese. La condivisione delle esperienze personali, senza vergogna, punta a far conoscere l’Endometriosi e a far capire quali problemi può comportare così da spingere le donne a rivolgersi a medici e centri specializzati che sappiano riconoscerla, diagnosticarla precocemente ed infine trattarla in modo consapevole, mirato, adeguato. Altro obiettivo dell’Associazione è portare nella comunità medica territoriale una maggior consapevolezza e conoscenza della malattia per far si che l’insularità non sia un ostacolo per garantire un eguale diritto alla salute. EndoElba, così come altre associazioni italiane che si occupano di Endometriosi, si batte per garantire esami diagnostici efficaci in tempi rapidi tramite il sistema sanitario nazionale. un maggior riconoscimento del numero delle prestazioni e terapie in esenzione: cure ormonali, visite specialistiche, esami diagnostici, esami di laboratorio, diete specifiche, integratori indicati e terapie domiciliari che spesso hanno costi che non tutti possono sostenere. riconoscimento giustificato di ore di assenza dal lavoro, a causa dei dolori che la malattia spesso comporta. diritti per i caregiver che si impegnano nelle attività quotidiane di cura e vicinanza a chi ne soffre.


Si ringrazia